MADE IN FRANCE
Pratico, il suo flacone contagocce permette di versare la giusta dose di profumo.
Diluire alcune gocce di superconcentrato nell’acqua del diffusore secondo l’intensità desiderata.

La piramide olfattiva: che cos’è?
La classificazione delle note olfattive che compongono un profumo vien chiamata piramide olfattiva.
Se vuoi comprendere davvero a fondo un profumo e scoprirne le caratteristiche e le tante sfumature, è importante conoscere la sua piramide olfattiva.
I livelli della piramide olfattiva sono tre. A seguire li elenchiamo dal più leggero a quello più persistente:
- Note di testa: sono quelle che vengono percepite nel momento in cui il profumo viene a contatto con la pelle ma allo stesso tempo sono quelle che svaniscono qualche minuto dopo l’applicazione.
- Note di cuore: vengono percepite dopo qualche minuto, risultano più forti rispetto alle note di testa. Sono le note che possono essere percepite anche dopo ore dall'applicazione.
- Note di fondo: sono quelle più persistenti. In base al ph delle pelle queste note possono essere percepite anche il giorno dopo. Le note di fondo rappresentano la profumazione e sono quelle che stabiliscono il carattere del profumo.
Vuoi ricevere un campioncino gratuito? Scrivilo nelle note del tuo prossimo ordine!

La piramide olfattiva: che cos’è?
La classificazione delle note olfattive che compongono un profumo vien chiamata piramide olfattiva.
Se vuoi comprendere davvero a fondo un profumo e scoprirne le caratteristiche e le tante sfumature, è importante conoscere la sua piramide olfattiva.
I livelli della piramide olfattiva sono tre. A seguire li elenchiamo dal più leggero a quello più persistente:
- Note di testa: sono quelle che vengono percepite nel momento in cui il profumo viene a contatto con la pelle ma allo stesso tempo sono quelle che svaniscono qualche minuto dopo l’applicazione.
- Note di cuore: vengono percepite dopo qualche minuto, risultano più forti rispetto alle note di testa. Sono le note che possono essere percepite anche dopo ore dall'applicazione.
- Note di fondo: sono quelle più persistenti. In base al ph delle pelle queste note possono essere percepite anche il giorno dopo. Le note di fondo rappresentano la profumazione e sono quelle che stabiliscono il carattere del profumo.
Vuoi ricevere un campioncino gratuito? Scrivilo nelle note del tuo prossimo ordine!

La piramide olfattiva: che cos’è?
La classificazione delle note olfattive che compongono un profumo vien chiamata piramide olfattiva.
Se vuoi comprendere davvero a fondo un profumo e scoprirne le caratteristiche e le tante sfumature, è importante conoscere la sua piramide olfattiva.
I livelli della piramide olfattiva sono tre. A seguire li elenchiamo dal più leggero a quello più persistente:
- Note di testa: sono quelle che vengono percepite nel momento in cui il profumo viene a contatto con la pelle ma allo stesso tempo sono quelle che svaniscono qualche minuto dopo l’applicazione.
- Note di cuore: vengono percepite dopo qualche minuto, risultano più forti rispetto alle note di testa. Sono le note che possono essere percepite anche dopo ore dall'applicazione.
- Note di fondo: sono quelle più persistenti. In base al ph delle pelle queste note possono essere percepite anche il giorno dopo. Le note di fondo rappresentano la profumazione e sono quelle che stabiliscono il carattere del profumo.

La piramide olfattiva: che cos’è?
La classificazione delle note olfattive che compongono un profumo vien chiamata piramide olfattiva.
Se vuoi comprendere davvero a fondo un profumo e scoprirne le caratteristiche e le tante sfumature, è importante conoscere la sua piramide olfattiva.
I livelli della piramide olfattiva sono tre. A seguire li elenchiamo dal più leggero a quello più persistente:
- Note di testa: sono quelle che vengono percepite nel momento in cui il profumo viene a contatto con la pelle ma allo stesso tempo sono quelle che svaniscono qualche minuto dopo l’applicazione.
- Note di cuore: vengono percepite dopo qualche minuto, risultano più forti rispetto alle note di testa. Sono le note che possono essere percepite anche dopo ore dall'applicazione.
- Note di fondo: sono quelle più persistenti. In base al ph delle pelle queste note possono essere percepite anche il giorno dopo. Le note di fondo rappresentano la profumazione e sono quelle che stabiliscono il carattere del profumo.
Vuoi ricevere un campioncino gratuito? Scrivilo nelle note del tuo prossimo ordine!

La piramide olfattiva: che cos’è?
La classificazione delle note olfattive che compongono un profumo vien chiamata piramide olfattiva.
Se vuoi comprendere davvero a fondo un profumo e scoprirne le caratteristiche e le tante sfumature, è importante conoscere la sua piramide olfattiva.
I livelli della piramide olfattiva sono tre. A seguire li elenchiamo dal più leggero a quello più persistente:
- Note di testa: sono quelle che vengono percepite nel momento in cui il profumo viene a contatto con la pelle ma allo stesso tempo sono quelle che svaniscono qualche minuto dopo l’applicazione.
- Note di cuore: vengono percepite dopo qualche minuto, risultano più forti rispetto alle note di testa. Sono le note che possono essere percepite anche dopo ore dall'applicazione.
- Note di fondo: sono quelle più persistenti. In base al ph delle pelle queste note possono essere percepite anche il giorno dopo. Le note di fondo rappresentano la profumazione e sono quelle che stabiliscono il carattere del profumo.
Vuoi ricevere un campioncino gratuito? Scrivilo nelle note del tuo prossimo ordine!

La piramide olfattiva: che cos’è?
La classificazione delle note olfattive che compongono un profumo vien chiamata piramide olfattiva.Se vuoi comprendere davvero a fondo un profumo e scoprirne le caratteristiche e le tante sfumature, è importante conoscere la sua piramide olfattiva.I livelli della piramide olfattiva sono tre. A seguire li elenchiamo dal più leggero a quello più persistente:
- Note di testa: sono quelle che vengono percepite nel momento in cui il profumo viene a contatto con la pelle ma allo stesso tempo sono quelle che svaniscono qualche minuto dopo l’applicazione.
- Note di cuore: vengono percepite dopo qualche minuto, risultano più forti rispetto alle note di testa. Sono le note che possono essere percepite anche dopo ore dall'applicazione.
- Note di fondo: sono quelle più persistenti. In base al ph delle pelle queste note possono essere percepite anche il giorno dopo. Le note di fondo rappresentano la profumazione e sono quelle che stabiliscono il carattere del profumo.
Vuoi ricevere un campioncino gratuito? Scrivilo nelle note del tuo prossimo ordine!

La piramide olfattiva: che cos’è?
La classificazione delle note olfattive che compongono un profumo vien chiamata piramide olfattiva.Se vuoi comprendere davvero a fondo un profumo e scoprirne le caratteristiche e le tante sfumature, è importante conoscere la sua piramide olfattiva.I livelli della piramide olfattiva sono tre. A seguire li elenchiamo dal più leggero a quello più persistente:
- Note di testa: sono quelle che vengono percepite nel momento in cui il profumo viene a contatto con la pelle ma allo stesso tempo sono quelle che svaniscono qualche minuto dopo l’applicazione.
- Note di cuore: vengono percepite dopo qualche minuto, risultano più forti rispetto alle note di testa. Sono le note che possono essere percepite anche dopo ore dall'applicazione.
- Note di fondo: sono quelle più persistenti. In base al ph delle pelle queste note possono essere percepite anche il giorno dopo. Le note di fondo rappresentano la profumazione e sono quelle che stabiliscono il carattere del profumo.
Vuoi ricevere un campioncino gratuito? Scrivilo nelle note del tuo prossimo ordine!

La piramide olfattiva: che cos’è?
La classificazione delle note olfattive che compongono un profumo vien chiamata piramide olfattiva.
Se vuoi comprendere davvero a fondo un profumo e scoprirne le caratteristiche e le tante sfumature, è importante conoscere la sua piramide olfattiva.
I livelli della piramide olfattiva sono tre. A seguire li elenchiamo dal più leggero a quello più persistente:
- Note di testa: sono quelle che vengono percepite nel momento in cui il profumo viene a contatto con la pelle ma allo stesso tempo sono quelle che svaniscono qualche minuto dopo l’applicazione.
- Note di cuore: vengono percepite dopo qualche minuto, risultano più forti rispetto alle note di testa. Sono le note che possono essere percepite anche dopo ore dall'applicazione.
- Note di fondo: sono quelle più persistenti. In base al ph delle pelle queste note possono essere percepite anche il giorno dopo. Le note di fondo rappresentano la profumazione e sono quelle che stabiliscono il carattere del profumo.
Giusy L. (proprietario verificato) –
Fragranze molto buone e persistenti, le uso sia nei brucia essenze sia in quelli elettrici a vapore. Prodotto consigliato.
Noemi Di Maddalena (proprietario verificato) –
Lo uso con il profumatore elettrico e mi piace molto… profumazione che si fa notare senza invadenza ma con quel tocco in più
Paola (proprietario verificato) –
Ho acquistato Fresia dolce,meraviglioso e persistente,avvolge tutta la casa . Ho scelto l olio essenziale x diffusori elettrici,bastano poche gocce,tre o quattro ed il risultato è favoloso.