L’alberello di pasqua cos’è?
Tutti conosciamo l’albero di natale ma in pochi conosciamo il suo alter-ego l’albero pasquale. Ormai da qualche anno, timidamente, sta prendendo piede anche da noi. è una tradizione nordica, più precisamente scandinava.
Si narra che le prime origini risalgano al Medioevo e tutt’ora in diversi paesi del centro e nord europa è ancora un’usanza molto diffusa.
Il primo albero nella versione più moderna è stato realizzato in Germania nel 1965 da Valker Kraft, il quale insieme al figlio addobbò un alberello di melo con delle uova di plastica decorate dai figli, anno dopo anno il signor Kraft aggiungeva delle uova e ad oggi la tradizione è stata continuata dai suoi figli.

L’usanza si è poi diffusa in altri Paesi, compresa l’Italia (anche se da noi, l’albero di Pasqua non ha ancora raggiunto la stessa diffusione dell’albero di Natale).
SIGNIFICATO PAGANO O CRISTIANO?
Dandogli un significato pagano l’albero di pasqua nello specifico, si associa ai festeggiamenti che venivano svolti nei secoli passati per festeggiare l’arrivo della primavera, segno della rinascita della natura dopo il lungo inverno ecco appunto che l’albero di Pasqua viene decorato con fiori e uova, simboli di rinascita e prosperità, a rappresentare il succedersi delle stagioni e il ritorno della primavera.
In seguito, la simbologia cristiana ha sovrapposto a tali significati naturalistici, la Resurrezione di Gesù e quindi il ritorno della vita ecco infatti che l’albero di Pasqua rappresenta la Resurrezione di Gesù e la redenzione dell’uomo. Non a caso è chiamato anche “albero della Vita”. E’ dunque un simbolo religioso, a differenza dell’albero di Natale che, invece, è un simbolo solo ed esclusivamente pagano.
QUANDO SI FA L’ALBERELLO DI PASQUA SHABBY CHIC?
In genere l’albero di Pasqua si inizia a prepara all’inizio della quaresima, ma non ha una data di trazione come l’albero di natale.
COME SI FA E QUALI RAMI SCEGLIERE PER REALIZZARE IL NOSTRO ALBERO DI PASQUA?
Partiamo col dire che non occorre avere un giardino per realizzare l’albero di Pasqua, nelle nuove versioni è diventato un vero e proprio oggetto di arredamento per le nostre case, quindi possiamo tranquillamente realizzarlo in appartamento.
E poi diciamocelo, tradizione nordica o no, avere l’albero di Pasqua a casa mette allegria e colora i nostri ambienti e, prepararlo con i bambini è molto divertente.
Allora adesso passiamo all’atto pratico e vediamo cosa ci occorre:
Un grande vaso alto, di resina, di plastica, di terracotta, nel colore che più ti piace, dipende dal tuo arredamento; io ti consiglio questi:
Rami lunghi, possibilmente con gemme, la quantità è indifferente dipende da quanti ninnoli volete aggiungere.
Fiori artificiali, i più adatti sono gli steli QUI o comunque steli di fiori che sbocciano in primavera, steli lunghi con boccioli piccoli, doneranno quel tocco di primavera e colore che ti facciano ricordare la Rinascita.
Infine l’elemento più importante le UOVA PASQUALI, ne trovi una grande varietà, realizzate da Blanc MariClò, sembrano pitturate e decorate a mano raffigurano fiori, anatre o teneri pulcini, tutti nei colori delicati in una meravigliosa palette dai colori pastello, perfetti per dare un tocco di raffinato colore alla tua casa.
Per questo elemento principale occorre spendere 2 parole in più, puoi sceglierle in tinta, variare nei colori e sbizzarrirti, realizzarli a mano con i bambini l’importante è che siano i protagonisti principali del tuo albero di Pasqua.
Le uova decorate devono essere l’elemento fondante dell’ albero, che ne deve essere ricco e abbondante su tutti i lati.