Arredare casa: 4 motivi per cui è meglio evitare Ikea & Co.

arredare casa

Guardiamo in faccia la realtà, arredare casa in stile Shabby Chic con i mobili di Ikea, Maison du Monde & Co, non è proprio il massimo (e sono stata buona).

Sempre più persone acquistano oggetti vintage e d’antiquariato. Perché? Per quattro motivi:
sostenibilità, convenienza, qualità e la voglia di unicità.

Sostenibilità:

In questo periodo sentiamo sempre più spesso la parola sostenibilità, ma cosa significa?

sostenibilità: Nelle scienze ambientali ed economiche, condizione di uno sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente, senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.

Treccani

Nel settore dell’arredamento, i mobili e gli elettrodomestici stanno facendo molti passi avanti per quanto riguarda la sostenibilità, le nostre abitazioni rappresentano il 20% dell’impatto ambientale, le agenzie, con occhio vigile su questa problematica, incoraggiano sempre di più il riuso per ridurre gli sprechi e limitare l’impatto sull’ambiente e sul clima.
“Acquistare oggetti d’antan non è solo una tendenza, ma qualcosa di necessario per un cambiamento consapevole”


Il nuovo trend è comprare mobili antichi e dargli nuova vita.

arredare casa

Una nuova consapevolezza sta quindi spingendo il commercio in una direzione sostenibile. Come le nuove generazioni rifiutano il fast fashion, la stessa tendenza sta prendendo piede nel mondo dell’arredo e del design d’interni.

Convenienza:

Hai fatto caso che i prezzi continuano a salire per quanto riguarda il design e l’arredo contemporaneo? Non pensi che anche acquistare mobili Shabby Chic creati in fabbrica sia un ossimoro? Per lo più usano materiali scadenti, e ti ritrovi a pagare un mobile molti soldi solo per via del nome del brand che lo produce. L’antiquariato e i mobili classici invece sono sempre più accessibili a qualsiasi portafoglio.


“Oggi è possibile arredare casa in stile Shabby Chic acquistando un oggetto di alta qualità realizzato a mano nell’ 800 a meno del costo di un mobile di IKEA, Maison du Monde, Mondo Convenienza (cito questi tre solo perché più conosciuti).
Negli ultimi anni il mercato dell’usato è stato reso più semplice e accessibile. Sempre meno persone buttano via oggetti, ma vuoi per il valore affettivo, vuoi per la qualità preferiscono invece dargli nuova vita. Evitiamo l’inganno del tipico processo dell’indossa e butta che ci ha insegnato il consumismo, iniziamo a scegliere oggetti e prestiamo attenzione alla qualità. È ancora valido il detto “Chi più spende, meno spende”?

Qualità:

Come ho scritto sopra, la qualità paga. Non solo per la durabilità o durevolezza, o l’impatto ambientale. La qualità paga soprattutto verso il crescente interesse per un arredo unico e personalizzato.


È bella la sensazione che provi quando entri in questi negozi, ti fanno credere che la tua casa sarà così come la vedi: bella e ordinata.

Non hanno mai avuto a che fare con mia figlia e mio marito!

Iscriviti alla newsletter per ricevere aggiornamenti importanti sui nuovi arrivi e codici sconto.

[contact-form-7 id=”12108″]


Li è tutto fantastico, tutto al posto giusto. Ti fanno credere che puoi fare tutto da sola, in realtà ci sono molte persone dietro a quella sensazione di armonia e perfezione.
Per farti provare quella sensazione dovresti essere arredatrice, montatore di mobili, esperta di marketing, donna delle pulizie h24 7/7. È sottinteso che non ti sarà permesso di sedere sul divano, lasciare nulla in giro… (una casa fatta solo per le foto, come quelle che si vedono sui profili delle influencer e sui cataloghi).

La qualità che trovi in questi negozi è discutibile.

Una volta un’amica/cliente mi ha chiesto accompagnarla in uno di questi negozi, voleva arredare casa al mare e “spendere poco”. Per tutto il tempo non ho espresso giudizi, quando mi faceva una domanda tecnica mi limitavo solo a risponderle. Siamo uscite solo con i dolcini alla cannella. Si è resa conto da sola che avrebbe speso un po’ meno, ma quanto sarebbero durati?


Questi negozi ci vogliono omologati, case tutte uguali. Ma grazie al cielo NON siamo tutti uguali! Gli ambienti in cui viviamo devono rispecchiare il nostro Io, la nostra personalità, i nostri gusti.

Differenziati:

Ti è mai capitato di entrare in casa di qualcuno e trovare i tuoi stessi mobili? A me si, e mi ha dato fastidio, in quel preciso istante ho realizzato per la prima volta che la mia casa doveva essere solo mia, unica.
I mobili che ti porti a casa da questi supermercati dell’arredamento sono identici a ciò che compra la tua amica, la tua nemica o il tuo vicino.
La tua casa deve esprimere la tua essenza: il tuo stile, i tuoi gusti, il tuo carattere, le tue passioni.
Arredare la casa dei tuoi sogni è cosa assai difficile e complessa. È un po’ come cercare il compagno ideale.

Shabby chic vuol dire UNICITÁ

Siamo arrivate ai saluti, questi sono solo alcuni motivi per cui non mi piace arredare casa in questi supermarket.

*Ogni riferimento a persone o fatti realmente accaduti è puramente casuale (non è vero, quello che ho scritto è una mia opinione e frutto delle mie esperienze personali. Spero di non offendere nessuna.)

sconti
pezzi unici
nuovi arrivi

Lascia un commento

Apri la chat
1
Posso aiutarti?
Ciao, posso aiutarti?